Diploma di maturità
Il corso di Operatore Socio Sanitario è un percorso di studi che porta i giovani al raggiungimento di un diploma di maturità di tecnico dei servizi socio sanitari.
Permette di svolgere funzioni organizzative in tutte le comunità educativo-assistenziali come Asili nido, Collegi, Convitti, Strutture ospedaliere, Residenze sanitarie, Centri diurni, Centri ricreativi, Ludoteche, Strutture per disabili, Strutture per anziani, Imprese socio-sanitarie.
Il corso prevede discipline comuni, per garantire allo studente una formazione di carattere generale, e discipline di indirizzo, a carattere specialistico, in ambito socio-psicologico e medico-scientifico, presenti già dal primo biennio.
La formazione si completa con oltre 400 ore di alternanza scuola lavoro funzionali a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e a testare sul campo le proprie attitudini, arricchirne la formazione e a orientando il percorso di studio e di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi.
Al termine del percorso ministeriale, durante l’ultimo biennio è possibile conseguire inoltre la qualifica di Operatore Socio Sanitario, attraverso un percorso integrativo di 450 ore fra stage e lezioni teoriche. Tale qualifica permette l’esercizio della professione di OSS in strutture sanitarie i sia pubbliche che private.
Il conseguimento del diploma di maturità permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie