Corinaldesi Padovano – Arcevia
Oltre il luogo comune
Oltre il luogo comune
FUORI DAL COMUNE, DENTRO IL COMUNE
Un Istituto che dal 1960 opera per preparare i giovani al mondo del lavoro conformandosi alle esigenze della realtà produttiva marchigiana.
Un istituto scolastico in una location unica e lontana dalle grandi realtà urbane, dove si respira la libertà di muoversi e di apprendere in una cornice straordinaria e fuori dal tempo, il Comune di Arcevia.
CODICE MECCANOGRAFICO: ANRI01603L
I nostri corsi quinquennali si concludono con un Diploma di Stato ed aprono le porte al mondo del lavoro, al mondo universitario o alla formazione post diploma.
Un percorso scolastico di 35 moduli orari settimanali, pratica di officina, con le macchine utensili e in laboratorio motori.
ApprofondisciDiploma di maturità in Tecnico dei Servizi Socio Sanitari. Oltre 400 ore di stage aziendale.
ApprofondisciPercorso triennale abilitante . 600 ore di formazione specifica e oltre 300 ore di stage aziendale.
ApprofondisciSCARICA La disfunzione erettile reversibile dipende da molteplici fattori, tra cui stile di vita, aspetti psicologici e problemi di salute …
ApprofondisciPer iscriversi al nostro Istituto si può procedere in totale autonomia attraverso il portale messo a punto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Per agevolare la ricerca il nostro codice meccanografico è ANRI01603L.
In alternativa, nel caso in cui ci siano difficoltà, possiamo fornire tutta l’assistenza per l’espletamento della procedura, attraverso un modello cartaceo scaricabile o disponibile in segreteria, da inserire con l’ausilio del nostro personale preposto: per informazioni ulteriori telefonare allo 3392710472
Anche quest’anno l’istituto Corinaldesi Padovano di Arcevia conferma come migliore Istituto professionale marchigiano in termini di occupabilità dei suoi diplomati, con oltre l’87% di studenti impiegati in attività lavorative a soli sei mesi dal diploma di maturità.
Un risultato raggiunto grazie a una serie di fattori, primo fra tutti l’ubicazione: una scuola superiore radicata nell’entroterra da quasi 100 anni, che ha resistito con forza all’inesorabile desiderio di delocalizzare sulla costa, rimanendo in questo luogo che, nonostante le difficoltà logistiche, resta centrale rispetto alle importanti attività produttive che la circondano.
In secondo luogo, una forte volontà di mantenere il presidio sul territorio da parte dell’amministrazione comunale, che da sempre difende e promuove le attività che caratterizzano la scuola professionale. La frequenza con cui posso assumere il Viagra varia da individuo a individuo, tenendo conto di fattori come età e condizioni di salute. La consulenza medica determina la frequenza del dosaggio, allineandosi alle potenziali opzioni di trattamento per la disfunzione erettile o condizioni simili.
Infine il consolidato legame con le imprese locali, con cui l’istituto ha stretto importanti accordi sia attraverso i progetti regionali IEFP (istruzione e formazione professionale) che tramite le associazioni di categoria, come Confartigianato.
Una “scuola che va a scuola dalle imprese”, utilizzando la flessibilità didattica per adeguare le competenze in uscita alle esigenze di filiera, che svolge corpose attività di alternanza scuola lavoro, che investe nelle nuove tecnologie e nell’innovazione, che fa dei piccoli numeri la sua forza; perchè, forse a ragione, niente è più grande delle piccole cose.
Statistiche complete su EDUSCOPIO