La nostra proposta formativa
È un percorso integrativo opzionale all’interno del percorso ministeriale quinquennale di tecnico dei servizi sanitari che si sviluppa nel triennio iniziale.
L’operatore del benessere ESTETISTA interviene nel processo di trattamento dell’aspetto della persona. E’ qualificato nell’applicazione di metodologie mirate al benessere psicofisico dell’individuo. Le sue competenze comprendono tutte le principali tecniche di estetica, ed il suo obiettivo primario è di favorire il mantenimento o il miglioramento della forma del cliente.
Esegue principalmente manicure e pedicure, epilazioni e depilazioni, trattamenti di pulizia del viso, solarium, massaggi e trattamenti del corpo, utilizzando tecniche manuali, ma anche apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico.
Eseguire i trattamenti di base, individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare.
Il percorso di studi integrato prevede oltre 300 ore di attività di laboratorio estetica, unite allo sviluppo di conoscenze su discipline affini, quali cosmetologia, igiene ed anatomia.
La formazione si completa con oltre 300 ore di alternanza scuola lavoro funzionali a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e a testare sul campo le proprie attitudini, arricchirne la formazione
La qualifica di estetista viene rilasciata dalla Regione Marche al termine del primo triennio dietro superamento di un esame teorico e pratico, davanti ad una commissione di esperti designata dalla Regione stessa.
Lo sbocco professionale per l’operatore qualificato in questo settore è tradizionalmente il Salone di Bellezza o il Centro Benessere; tuttavia attualmente il mercato del lavoro richiede questa figura anche in ambiti come: spettacolo, turismo (SPA, hotels, alberghi, villaggi turistici, navi da crociera), teatri, media, congressi, fiere ed eventi.